I dispositivi anticaduta sono elementi di sicurezza fondamentali nei lavori in quota. Per garantire la massima efficacia, devono rispettare precisi standard normativi, sia al momento dell’installazione che nel tempo, attraverso ispezioni periodiche e manutenzione regolare.
Cosa dice la normativa
La normativa di riferimento per i dispositivi anticaduta è la UNI EN 365, che specifica i requisiti generali per l’uso, la manutenzione, la revisione e la verifica dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto. Inoltre, vanno rispettate anche le norme relative ai singoli componenti (es. UNI EN 795 per gli ancoraggi).
Perché è necessario eseguire l’ispezione periodica?
L’ispezione periodica serve a verificare che ogni componente del sistema anticaduta:
- Non sia danneggiato o usurato.
- Funzioni correttamente in caso di emergenza.
- Non sia stato manomesso o alterato.
Un sistema che non viene controllato regolarmente può risultare inefficace, mettendo a rischio la vita degli operatori.
Chi può effettuare la manutenzione?
La manutenzione può essere eseguita solo da personale qualificato, ovvero:
- Tecnici autorizzati dal produttore del sistema.
- Figure professionali formate secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
- L’improvvisazione è pericolosa: una revisione non corretta può invalidare la certificazione del sistema.
Cosa comprende la manutenzione?
La manutenzione di un sistema anticaduta prevede:
- Controllo visivo di tutti i componenti (linee vita, punti di ancoraggio, dispositivi di collegamento).
- Verifica della resistenza meccanica.
- Prove funzionali, se richieste dal produttore.
- Sostituzione di elementi danneggiati o non conformi.
- Aggiornamento della documentazione tecnica.
Ogni quanto va fatta la revisione?
In base alla normativa UNI EN 365, la revisione va effettuata almeno una volta all’anno, o:
- Dopo ogni utilizzo in caso di caduta (il sistema deve essere verificato e potenzialmente sostituito).
- In caso di eventi atmosferici eccezionali (es. grandinate, tempeste, incendi).
- Se il sistema è rimasto inutilizzato per lunghi periodi.
Verificare periodicamente i tuoi sistemi anticaduta non è solo un obbligo normativo, ma un investimento in sicurezza. Solo dispositivi controllati, mantenuti e certificati possono garantire la protezione prevista dalla legge.
Affidati a professionisti qualificati per l’ispezione e la manutenzione. La tua sicurezza – o quella dei tuoi collaboratori – non può essere lasciata al caso.